00 16/12/2014 13:43
37. Steve Johnson (1989)



Dati statistici

Tornei vinti : CH Dallas (d. Jaziri); CH le Gosier (d. De Schepper)
Finali : CH Irving (l. Rosol); CH Bordeaux (l. Benneteau)
Semifinali : ATP 250 Delray Beach (l. Anderson)
Risultati Slam : AO: R128 (l. Mannarino); RG: R64 (l. Sock); Wim: R128 (l. Bautista Agut); US: R128 (l. Ito)
Top 20 battuti : Anderson (20, Auckland); Haas (12, Delray Beach); Isner (12, Washington); Gulbis (13, Cincinnati)
Saldo win/lose : 19-20
Differenza ranking: +119

Commento : Nella mediocrità attuale del tennis a stelle e strisce uno Steve Johnson fa la sua bella figura. Come tanti americani ha perso molto tempo col circuito universitario, ma finalmente è riuscito a fare il passo giusto nel tennis mondiale. Un tennista che scala più di 100 posizioni in un anno è sempre degno di essere notato. In verità una buona parte dei successi proviene dai challenger, che però non sono solo americani. La finale a Bordeaux indica un’apertura verso la terra battuta. Non deve però continuare a perdere con tennisti di pari e inferiore valore ai primi turni degli Slam sul cemento.


Futuro : Può sicuramente andare nei 30, ma anche fare una capatina nei 20. Di più onestamente non riesco ad intravedere per Johnson, che comunque il suo lo sta facendo al contrario di altri talenti inespressi. Deve puntare ad essere al meglio della condizione fisica durante la stagione americana.

Ranking finale 2015 : 40<x>50